AIUTIAMO L’EMILIA-ROMAGNA
SALVIAMO
il patrimonio culturale delle zone colpite dall’alluvione
Tuteliamo le fondamenta della nostra società
Gli archivi svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo della società, conservando e contribuendo alla sua memoria collettiva ed individuale.
Scopri i nostri ultimi progetti
Webinar
Workshop
Antonio Beato
Cosa facciamo in breve
Tutela
La conservazione in luoghi adeguati e a norma, rende possibile la tutela di fondi e collezioni.
Diffondiamo una cultura delle best practice
Valorizzazione
Gli archivi sono un asset fondamentale per qualsiasi azione di promozione culturale.
Ci occupiamo di dar voce al loro valore spesso silente
Prevenzione
La messa in atto di misure preventive è il primo passo per la salvaguardia dei beni.
Interventi modesti spesso evitano enormi danni.
Emergenza
Un approccio pratico basato su esercitazioni per venire in contatto con l’emergenza.
La preparazione è il miglior strumento di mitigazione e di riduzione danni.
ESERCITAZIONE PRATICA
salvataggio di beni archivistici e librari a seguito di allagamento
9 giugno 2023
— evento in presenza —
Il 9 giugno per i soci e gli ambassador di SOS Archivi ETS è possibile assistere ad una esercitazione pratica per il salvataggio di beni archivistici e librari a seguito di allagamento.
Dal nostro blog
Le ultime notizie su di noi, sul mondo degli archivi, delle biblioteche e del patrimonio culturale.
Il regesto delle pergamene del fondo brefotrofio di Fabriano
La storia locale nel web Il patrimonio di un archivio comunale riflette la ricchezza delle vicissitudini amministrative e storiche che si sono susseguite nel territorio, una ricchezza che dovrebbe emergere nel momento della “presentazione” dell’archivio sia...
Risk Management for Cultural Heritage
È online il sito https://www.charisma-academy.eu/, dedicato al progetto Erasmus+ "Risk Management for Cultural Heritage", partito a marzo 2022 e che giungerà a conclusione nel luglio 2024. L'obiettivo del progetto, di cui SOS Archivi è stakeholder, è quello di...
A lezione di Registrar con l’Accademia Galli
Ieri, 16 marzo, SOS Archivi ha tenuto una lezione all'interno del percorso formativo del master per Registrar organizzato dall'Accademia Galli, dello IED Network. Il Master in Professione Registrar è alla sua prima edizione, ed è patrocinato dalla associazione...
Aiutaci a realizzare nuovi progetti
il nostro obiettivo è quello salvaguardare e valorizzare gli archivi ed il patrimonio culturale italiano, rendendoli accessibili in modo sostenibile e sicuro.
I nostri sostenitori












