Buone pratiche per la transizione digitale del patrimonio archivistico Gli addetti ai lavori del mondo culturale sono ormai giunti ad un’opinione unanime riguardo alla impellente necessità di una transizione digitale in grado, non solo di rendere fruibile il...
Cultura
Crisi degli archivi. Documento Anai-Aidusa: Per un rilancio del comparto archivistico
Condividiamo il documento congiunto che l’Associazione nazionale archivistica italiana (ANAI) e l’Associazione italiana docenti universitari scienze archivistiche (AIDUSA) hanno elaborato sulla situazione di crisi in cui versano da tempo gli archivi a seguito delle...
Il recupero di Palazzo D’Arco a Mantova
Nel 2016 il Palazzo D’Arco, dotato di pinacoteca ed archivio (articoli, quotidiani ed una raccolta di oltre 10.000 volumi) diventa un museo aperto al pubblico
SOS Archivi al RO.ME Museum Exhibition 2019
Dal 27 al 29 novembre abbiamo partecipato al RO.ME Museum Exhibition, manifestazione sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali. È stata un'importante occasione di scambio con altre realtà del settore dei beni culturali. Ringraziamo il Ministro Dario...
Workshop “Proteggere, conservare e difendere i Beni Culturali”
Si inaugura il 18 luglio 2019, presso la sede di Assolombarda a Milano, il workshop “Proteggere, conservare e difendere i Beni Culturali”, organizzato dall’Associazione non profit SOS Archivi, con il supporto di Museimpresa. La giornata introduttiva prevede gli...
SOS Archivi patrocina DIG.Eat 2019 #thedarksideof…
Trasmettiamo comunicato stampa relativo al DIG.Eat 2019: La ricerca del “dark side” della digitalizzazione e della privacy ti aspetta a Roma, il prossimo 30 maggio! Si tratta dell’anti-evento annuale sul digitale organizzato da ANORC Mercato e ANORC Professioni, che...