ESERCITAZIONE PRATICA

salvataggio di beni archivistici e librari a seguito di allagamento

9 giugno 2023

—  evento in presenza  —

Il contributo degli Ambassador è fondamentale per divulgare una cultura della prevenzione dei rischi.

Essere aggiornati sulle principali ricerche in ambito di prevenzione del rischio e diffondere l’importanza di questi temi è di fondamentale importanza.

 

Heritup e Risk Assessment

Come già saprai, siamo partner del progetto Heritup, il sistema di servizi di Risk Assessment ideati da Mazzini Lab per il mondo dei Beni Culturali.

Quest’anno, per la prima volta, è stato organizzato il Corso Executive in Risk Management per l’Arte e per i Beni Culturali.

Proprio per questo, in qualità di Ambassador, vogliamo darti un’opportunità speciale.

Poter assistere gratuitamente al modulo finale del corso, il 9 giugno presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, dedicato alla realizzazione di un’esercitazione pratica di salvataggio di patrimonio culturale colpito da un’emergenza, coordinato dalla Professoressa Maria Letizia Sebastiani, Direttore della Biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi di Roma.

9 giugno 2023

dalle 9:00 alle 16:00

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Viale Castro Pretorio 105, Roma

Partner dell’iniziativa

Ti aspettiamo!


Dal nostro blog

Le ultime notizie su di noi, sul mondo degli archivi, delle biblioteche e del patrimonio culturale. 

Il regesto delle pergamene del fondo brefotrofio di Fabriano

Il regesto delle pergamene del fondo brefotrofio di Fabriano

La storia locale nel web   Il patrimonio di un archivio comunale riflette la ricchezza delle vicissitudini amministrative e storiche che si sono susseguite nel territorio, una ricchezza che dovrebbe emergere nel momento della “presentazione” dell’archivio sia...

Risk Management for Cultural Heritage

Risk Management for Cultural Heritage

È online il sito https://www.charisma-academy.eu/, dedicato al progetto Erasmus+ "Risk Management for Cultural Heritage", partito a marzo 2022 e che giungerà a conclusione nel luglio 2024. L'obiettivo del progetto, di cui SOS Archivi è stakeholder, è quello di...

A lezione di Registrar con l’Accademia Galli

A lezione di Registrar con l’Accademia Galli

Ieri, 16 marzo, SOS Archivi ha tenuto una lezione all'interno del percorso formativo del master per Registrar organizzato dall'Accademia Galli, dello IED Network. Il Master in Professione Registrar è alla sua prima edizione, ed è patrocinato dalla associazione...

I nostri soci

Bucap
Bucap