
8 Giugno / ore 10:00 – 13:00
Stand D4 – Padiglione 3, Salone del Restauro di Ferrara
Azioni di valorizzazione, tutela e protezione per il patrimonio culturale
Workshop in presenza
Programma del workshop
› Massimo Cruciotti
Saluti istituzionali ed introduzione
› Carlo Alessandri
Moderazione
› Sonia Canevarolo – FIRTECH
SAFENG patrimonio culturale
› Andrea De Rita– Istituto per il Credito Sportivo
Il settore advisory cultura
› Vanni Resta – Docente di europrogettazione, Fondazione Manlio Resta
I finanziamenti del secondo pillar del programma Horizon Europe per il patrimonio culturale
› Francesca Peyron – Mazzini Lab srl Benefit
Risk Management for Cultural Heritage
› Giacomo di Thiene – ADSI – SOS Heritage, Creative Europe
Archivi nascosti nelle dimore storiche
› Cristina Ferretti – Fondazione Museion Bolzano
La protezione delle opere d’arte contemporanea
› Martino Dutto – SOS Archivi
Il Piano Sicurezza ed Emergenza del Museion
› Domande e chiusura
Domande da parte del pubblico dalla diretta e dalla sala
8 Giugno / ore 14:30 – 16:30
Stand D4 – Padiglione 3, Salone del Restauro di Ferrara
Esercitazione e prova pratica per il salvataggio di beni archivistici e librari
Esercitazione in presenza
9 Giugno / ore 10:00 – 13:00
Stand D4 – Padiglione 3, Salone del Restauro di Ferrara
Prevenzione dei rischi e gestione emergenze per la protezione degli archivi
Workshop in presenza ed in diretta streaming
Programma del workshop
› Massimo Cruciotti
Saluti istituzionali, introduzione e moderazione
› Luca Nassi – VV.F.
La protezione dei beni culturali – Nuova Regola Tecnica Verticale.
› Emanuele Goretti – 3M Italia
NOVEC 1230, applicazioni e casi pratici per la protezione degli archivi
› Elena Verticchio – Mazzini Lab srl Benefit
Microclima negli archivi
› Matteo Bistoletti – Prodoc
Soluzioni e servizi innovativi per il recupero dei beni archivistici
› Mario Micheli – Università Roma Tre
Emergenze in situazioni di conflitto bellico
› Giuseppe De Gori – Comandante TPC Bologna
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nella prevenzione e repressione del traffico illecito di beni culturali – I Caschi Blu della Cultura
› Giuseppe Coduto – Centro studi EDIMAS
Attività di pianificazione strategica territoriale sui beni culturali
› Micaela Procaccia ANAI – Mariella Guercio SOS ARCHIVI – Sabrina Mingarelli DGA
Presentazione ICA 2022
› Domande e chiusura
Domande da parte del pubblico dalla diretta e dalla sala
9 Giugno / ore 14:30 – 16:30
Stand D4 – Padiglione 3, Salone del Restauro di Ferrara
Esercitazione e prova pratica per il salvataggio di beni archivistici e librari
Esercitazione in presenza ed in diretta streaming
Per partecipare
E’ possibile partecipare agli eventi dell’8 e 9 Giugno in presenza.
I posti sono limitati, per accedere all’evento è necessaria la registrazione.
Gli eventi del 9 Giugno saranno trasmessi anche in diretta streaming sul nostro sito web e sui nostri profili Youtube, Facebook e Linkedin. Per seguire la diretta streaming non è necessaria alcuna registrazione.