Una rete nazionale che ci segue e sostiene
Dalla nostra nascita una crescita continua di persone che come noi diffonde la cultura della prevenzione e della tutela degli archivi
Entra a far parte di SOS Archivi
Gli archivi non sono contenitori passivi della nostra memoria. Sono piuttosto agenti proattivi che la modellano.
Scopri i nostri ultimi progetti
Webinar
Workshop
Antonio Beato
Dal nostro blog
Le ultime notizie su di noi, sul mondo degli archivi, delle biblioteche e del patrimonio culturale.
Il regesto delle pergamene del fondo brefotrofio di Fabriano
La storia locale nel web Il patrimonio di un archivio comunale riflette la ricchezza delle vicissitudini amministrative e storiche che si sono susseguite nel territorio, una ricchezza che dovrebbe emergere nel momento della “presentazione” dell’archivio sia...
Risk Management for Cultural Heritage
È online il sito https://www.charisma-academy.eu/, dedicato al progetto Erasmus+ "Risk Management for Cultural Heritage", partito a marzo 2022 e che giungerà a conclusione nel luglio 2024. L'obiettivo del progetto, di cui SOS Archivi è stakeholder, è quello di...
A lezione di Registrar con l’Accademia Galli
Ieri, 16 marzo, SOS Archivi ha tenuto una lezione all'interno del percorso formativo del master per Registrar organizzato dall'Accademia Galli, dello IED Network. Il Master in Professione Registrar è alla sua prima edizione, ed è patrocinato dalla associazione...
Aiutaci a realizzare nuovi progetti
il nostro obiettivo è quello salvaguardare e valorizzare gli archivi ed il patrimonio culturale italiano, rendendoli accessibili in modo sostenibile e sicuro.