I nostri associati

Mazzini Lab è una società benefit che realizza progetti di valorizzazione e formazione sostenibili per il mondo dei Beni Culturali. L’azienda vuole creare un network per favorire ed incrementare la diffusione di buone pratiche nell’ambito del risk management e della sicurezza per opere d’arte e beni culturali.

Bucap

Bucap S.p.a. opera dal 1982 nel settore dell’archiviazione fisica e della gestione ottica dei documenti. Nel corso degli anni la società si è caratterizzata per una crescita strutturale e tecnologica che ha permesso di sviluppare un’elevata specializzazione dei nostri servizi forniti ai clienti pubblici e privati.

Artshell è una società che offre soluzioni tecnologiche innovative per la digitalizzazione del mondo  dell’arte. I suoi prodotti includono software per la gestione di gallerie, collezioni, artisti e archivi, e fiere d’arte.  Artshell mira a semplificare l’art management con un approccio integrato, ponendo la sicurezza e la privacy dei dati dei clienti e delle loro opere al centro della progettazione

Open Care è l’unica società in Italia ad offrire servizi integrati per la conservazione, gestione e valorizzazione di opere e collezioni d’arte. Dispone di caveauspazi espositivi e laboratori per il restauro di opere di qualsiasi natura, tecnica ed epoca e di una rete di consulenti per expertise, valutazioni patrimoniali e assistenza alla compravendita.
Nel contesto di Open Care i collezionisti e gli operatori del sistema dell’arte trovano spazi e assistenza per esporre opere e collezioni e promuovere progetti e eventi volti a valorizzarle.

OTEGO è un’azienda specializzata in tessuti tecnici per applicazioni industriali, focalizzata su protezione da calore, resistenza all’abrasione e proprietà anti-adesive. L’azienda punta sull’innovazione e l’espansione internazionale sostenibile, con un team multilingue che serve clienti in oltre 110 paesi. OTEGO si impegna per la qualità dei suoi prodotti, investendo in tecnologie all’avanguardia e aderendo ai principi delle Nazioni Unite per la sostenibilità. La società offre soluzioni personalizzate e vanta una posizione di leader mondiale nel suo settore, con un’attenzione particolare alla sicurezza e all’efficienza nell’ambiente di lavoro.

Al fianco di appassionati e collezionisti, Generali è partner anche nel coltivare il tuo amore per l’arte, e offrire nuove soluzioni assicurative per proteggere, valutare e gestire le tue collezioni artistiche.

Tradizione e modernità: ispirata da quasi 200 anni di passione per l’arte, ARTE Generali offre un portafoglio di prodotti assicurativi dedicati a collezioni di opere d’arte, oggetti preziosi, abitazioni e beni di lusso. Le nostre soluzioni personalizzate sono supportate da strumenti digitali e servizi all’avanguardia, per assistere e tutelare i proprietari delle opere d’arte.

Azienda leader di settore per bonifiche industriali, ripristini post sinistro, emergenze ambientali. Edam vanta una esperienza trentennale ed impiega mezzi, attrezzature e know how propri. Una particolare specializzazione è rivolta verso la gestione di problematiche che investono i settori chimico, farmaceutico e petrolchimico, fra i cui principali gruppi nazionali e internazionali annovera molti clienti.

Firtech è il primo centro di ricerca industriale dedicato allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la protezione antincendio e la resilienza dei beni culturali. È una startup innovativa che mira alla ricerca e allo sviluppo di nuovi sistemi: efficaci nella protezione antincendio di opere irriproducibili e di inestimabile valore; protezione antincendio per la circolazione e l’infomobilità dei beni culturali connessi ai percorsi di fruizione (grandi mostre) e per le attività di restauro; uso di agenti estinguenti naturali; impatto ambientale zero.

ll gruppo CEPI T.A.A.S sin dal 1980 offre soluzioni affidabili alle aziende che vogliono integrare sistemi innovativi, per raggiungere i più elevati standard in termini di sicurezza, antincendio, depurazione dell’aria ed efficientamento energetico.

Obiettivi raggiungibili grazie alla sua esperienza di oltre 35 anni, ai prodotti ad alto contenuto tecnologico, allo staff costantemente aggiornato e ad una particolare attenzione a soddisfare le specificità di ogni singolo progetto.

Makros srl progetta, realizza e commercializza sistemi di archiviazione con intrinseca protezione passiva dal fuoco Blockfire con movimentazione meccanica ed elettromeccanica.

Il sistema Blockfire ha dimostrato durante i test funzionali l’integrità statica delle strutture anche dopo 120 minuti, rappresentando così un’eccellenza italiana nella protezione di archivi e biblioteche in caso di incendio.

Tutti i prodotti Blockfire sono a norma di legge e approvati dal corpo dei Vigili del Fuoco.

SACMA progetta e costruisce da 60 anni scaffalature metalliche per sistemi di magazzinaggio e stoccaggio in tutti i settori merceologici. La lunga esperienza nel settore, l’efficienza del servizio progettazione e il know-how tecnico-produttivo le consentono di affrontare in modo globale qualsiasi problema legato alla logistica di magazzino. La sede principale è a Sandigliano (Biella), occupa una superficie di 24.000 m² di cui oltre 10.000 coperti. SACMA opera in tutta Italia con filiali a Milano, Padova, Roma e con una rete di agenzie nelle altre regioni. L’azienda è presente all’estero mediante corrispondenti e rivenditori autorizzati.

Flag è una società specializzata nel settore IT caratterizzata da un elevatissimo profilo professionale.
Oltre a fornire soluzioni personalizzate e assistenza tecnica a aziende e professionisti con differenti livelli di esigenze, produce anche una linea di device evoluti dedicati alla sicurezza, allo storage e alla virtualizzazione.
Flag dispone inoltre di un datacenter su Milano con disaster recovery su Roma e fornisce servizi cloud completamente gestiti.